top of page

PERSONAGGI SPECIALI

EROI LEGGENDARI

Drizzt Do'Urden:
Drizzt Do'Urden è un ranger drow (elfo oscuro) che ha scelto di abbandonare la crudeltà e il caos della sua razza. Nato a Menzoberranzan, una città drow nel Sottosuolo, Drizzt è noto per la sua abilità senza pari con le spade gemelle, Twinkle e Icingdeath. Ha la pelle scura e i capelli bianchi caratteristici dei drow, ma ciò che lo distingue davvero è il suo cuore puro. Drizzt è coraggioso, leale e possiede un forte senso di giustizia, valori che lo portano spesso a scontrarsi con le malvagie tradizioni del suo popolo. La sua lotta interiore tra la sua natura drow e il suo desiderio di fare il bene è un tema centrale della sua storia.

Elminster Aumar:
Elminster è un arcimago umano originario di Shadowdale, nel mondo di Faerûn. Con secoli di esperienza, Elminster è uno dei maghi più potenti e saggi nella storia di Dungeons & Dragons. Ha l'aspetto di un anziano con una lunga barba grigia, vestito in abiti semplici ma impregnati di magia. Elminster è noto non solo per la sua straordinaria abilità magica, ma anche per il suo spirito sagace e il suo senso dell'umorismo. Nonostante la sua potenza, è spesso umile e agisce come mentore per molti giovani avventurieri e maghi.

Raistlin Majere:
Raistlin Majere è un mago ambiguo e misterioso dell'ambientazione Dragonlance. Conosciuto per la sua fragilità fisica e la sua immensa potenza arcana, Raistlin è un personaggio complesso, spinto dall'ambizione ma tormentato dal suo passato. I suoi occhi dorati a clessidra sono il risultato di un oscuro rituale, e gli permettono di vedere la morte in ogni cosa vivente. Vestito in una tunica nera, Raistlin incarna la lotta tra l'oscurità e la luce, spesso camminando su una linea sottile tra il bene e il male.

MAGHI/STUDIOSI

Mordenkainen:
Mordenkainen è un leggendario mago del mondo di Greyhawk, noto per il suo approccio equilibrato alla magia e alla politica. Egli cerca costantemente di mantenere un equilibrio tra le forze del bene e del male, ritenendo che l'eccesso di uno porti inevitabilmente al caos. È un uomo anziano con capelli corti e grigi, solitamente vestito in abiti eleganti e dotato di una personalità autorevole ma ponderata. Tra le sue creazioni più famose ci sono incantesimi come "Magnificent Mansion" e "Sword," che riflettono la sua maestria nell'arte arcana.

Bigby:
Bigby è un mago potente, allievo di Mordenkainen, conosciuto soprattutto per i suoi incantesimi che evocano mani arcane giganti. Questi incantesimi, come "Hand of Bigby," sono strumenti versatili che possono schiacciare, afferrare o proteggere. Bigby è un uomo di media statura, spesso ritratto con un'espressione seria e concentrata. Sebbene inizialmente avesse una natura egoistica, il suo tempo con Mordenkainen lo ha reso un mago più equilibrato e responsabile.

Volo Geddarm:
Volo è un avventuriero e autore famoso nel mondo di Faerûn, noto soprattutto per i suoi manuali dettagliati come "Volo's Guide to Monsters." È un esploratore curioso e un abile scrittore, più interessato alla conoscenza che al combattimento. Volo è un uomo socievole e un po' vanitoso, con un talento per mettersi nei guai, ma la sua abilità di cavarsela sempre lo rende un compagno prezioso e amichevole, nonostante la sua tendenza a esagerare le proprie imprese.

Iggwilv (Tasha):
Iggwilv, conosciuta anche come Tasha, è una delle streghe più potenti della storia di D&D. È famosa per aver creato l'incantesimo "Tasha's Hideous Laughter" e per essere la madre del demone Graz'zt. Iggwilv è un'abile manipolatrice, capace di piegare chiunque alla sua volontà attraverso la magia e l'inganno. Con un aspetto regale e misterioso, Iggwilv incarna l'archetipo della strega potente e temibile, la cui ambizione non conosce limiti.

Larloch:
Larloch è un lich antichissimo, conosciuto come "Il Signore dei Morti." Questo essere millenario è un maestro dell'arte magica e ha accumulato un potere inimmaginabile nel corso dei secoli. Ha un aspetto spettrale, con un corpo scheletrico avvolto in mantelli oscuri. Larloch è freddo, calcolatore e totalmente dedito alla sua ricerca di conoscenza arcana e potere, spesso agendo da dietro le quinte per influenzare gli eventi in Faerûn.

Fzoul Chembryl:
Fzoul Chembryl è un chierico malvagio e leader del culto di Bane, la divinità della tirannia e della paura. È un uomo astuto, esperto nell'intrigo politico e nella magia divina. Fzoul è spesso rappresentato con un'armatura scura e simboli religiosi di Bane, e il suo volto trasmette un'espressione di fredda determinazione. La sua ambizione e devozione al male lo rendono un avversario formidabile.

ANTAGONISTI

Jarlaxle Baenre:
Jarlaxle è un drow carismatico e astuto, leader del gruppo mercenario Bregan D'aerthe. È un maestro del travestimento e della manipolazione, capace di adattarsi a qualsiasi situazione. Con il suo abbigliamento eccentrico, caratterizzato da un cappello piumato e una fascia decorata, Jarlaxle è un personaggio difficile da ignorare. Sebbene sia un antagonista, il suo senso dell'umorismo e la sua abilità di cavarsela in ogni situazione lo rendono affascinante anche per i suoi nemici.

Vecna:
Vecna è un lich che è diventato un semidio, uno degli antagonisti più iconici di D&D. È noto per il suo desiderio insaziabile di potere e per la sua ossessione di dominare il multiverso. Vecna ha perso una mano e un occhio, entrambi ora artefatti magici maledetti. Con un aspetto scheletrico e avvolto in mantelli neri, Vecna è l'incarnazione dell'ambizione corrotta e della sete di potere immortale.

Tharizdun:
Tharizdun è un dio antico della distruzione, imprigionato dagli altri dei per il suo desiderio di annientare tutta la creazione. È una forza caotica e malevola, adorata solo dai cultisti più estremisti che cercano la fine del multiverso. Tharizdun è spesso rappresentato come un'ombra informe, un abisso di nulla da cui emergono sussurri di follia e disperazione.

Myrkul:
Myrkul, conosciuto come il dio della morte, è un'antica divinità malvagia che in passato regnava su Kelemvor. Con un aspetto scheletrico e un'aura di morte, Myrkul è temuto per la sua spietatezza e il suo potere sui non morti. I suoi seguaci cercano di diffondere la morte e la disperazione in suo nome, e la sua influenza oscura si estende attraverso il mondo dei vivi e dei morti.

Aseroth:
Aseroth è un lich minore, rispetto a giganti del calibro di Vecna e Larloch, ma altrettanto ambizioso e malvagio. È costantemente in cerca di nuovi modi per accrescere il suo potere, sperando un giorno di diventare il lich più potente del multiverso. Sebbene meno noto, la sua astuzia e la sua sete di potere lo rendono una minaccia temibile.

Gulthias:
Gulthias è un vampiro corrotto che ha creato la "Gulthias Tree," un albero oscuro che genera mostri e creature malvagie. Egli rappresenta la connessione tra i vampiri e la corruzione della natura. Gulthias è un essere malvagio con un profondo legame con la magia oscura, e il suo obiettivo è diffondere la sua corruzione ovunque possa mettere radici.

DIVINITA'

Tiamat:
Tiamat è la regina dei draghi malvagi e una divinità draconica temuta e rispettata. È rappresentata con cinque teste, ciascuna di un colore diverso (nero, blu, verde, rosso e bianco), ognuna delle quali emana il potere e l'elemento corrispondente a un drago cromatico. Tiamat è un simbolo di avidità, distruzione e caos, e la sua brama di dominio è tale che spesso trama per corrompere e distruggere regni e civiltà. La sua figura maestosa e terribile è un incubo per chiunque si opponga ai suoi scopi.

Asmodeus:
Asmodeus è il signore dei Nove Inferi, un arcidiavolo di immenso potere e astuzia. È il maestro della corruzione e dei patti demoniaci, governando l’inferno con un controllo spietato e impeccabile. Con il suo aspetto elegante e regale, spesso rappresentato con un volto sereno e occhi penetranti, Asmodeus incarna la manipolazione e la sottomissione attraverso l’inganno e la tentazione. È uno stratega formidabile e un maestro dei contratti infernali.

Bhaal:
Bhaal è il dio del massacro e della morte violenta, adorato da coloro che cercano il caos e la distruzione attraverso spargimenti di sangue. La sua presenza è spesso associata a scene di orrore e violenza senza freni. Rappresentato come un uomo dalle sembianze inquietanti, con un volto che evoca terrore e un'aura di violenza, Bhaal è il simbolo della brutalità e dell'omicidio. I suoi seguaci, noti come assassini e cultisti, cercano costantemente di placare la sua sete di sangue.

Lolth:
Lolth è la regina dei drow, una divinità malvagia dell'inganno e del caos, adorata come la dea dei ragni. Con un aspetto inquietante che può variare tra una figura femminile affascinante e una mostruosa arachnide, Lolth è la divinità centrale del pantheon drow, governando con una mano di ferro. La sua natura caotica e manipolativa si riflette nel comportamento dei suoi seguaci, che spesso si dedicano alla trame oscure e alle lotte interne per il potere.

Moradin:
Moradin è il dio dei nani, il creatore e protettore del popolo nanico. È una divinità della forgiatura, dell'ingegneria e della guerra, rappresentato come un robusto e possente nano con una lunga barba e un aspetto imponente. Moradin è venerato per le sue capacità artigianali e per la sua guida nella battaglia, incarnando la determinazione, l'abilità e la lealtà. I suoi seguaci cercano di emulare la sua forza e il suo ingegno nelle loro vite quotidiane e nelle loro creazioni.

Corellon Larethian:
Corellon Larethian è il dio degli elfi, il creatore della razza elfica e patrono delle arti, della magia e della bellezza. Con un aspetto elegante e radioso, spesso raffigurato come un elfo dalle sembianze sublimi e dai capelli fluenti, Corellon rappresenta la grazia e la potenza arcana. È venerato come simbolo di perfezione e creatività, e i suoi seguaci cercano di riflettere la sua bellezza e il suo potere nelle loro opere e nella loro magia.

Bahamut:
Bahamut è il re dei draghi metallici, una divinità draconica che rappresenta la giustizia e la protezione. Con cinque teste, ciascuna appartenente a un tipo di drago metallico (oro, argento, bronzo, rame e ferro), Bahamut è il simbolo del bene supremo e della protezione degli innocenti. La sua figura imponente e maestosa incarna la nobiltà e la purezza, e i suoi seguaci lo venerano come una guida e un campione della giustizia e della rettitudine.

Pelor:
Pelor è il dio del sole e della guarigione, adorato come il portatore della luce e della bontà. Con un aspetto radioso e benevolo, spesso rappresentato come una figura luminosa e imponente, Pelor è il simbolo di speranza, rinnovamento e illuminazione. I suoi seguaci si dedicano alla cura e alla protezione degli altri, cercando di emulare la sua luce e la sua benevolenza nelle loro azioni quotidiane e nella loro religione.

Kord:
Kord è il dio della forza, delle tempeste e della guerra, venerato per la sua potenza fisica e la sua natura competitiva. Rappresentato come una figura robusta e muscolosa, spesso associata a tempeste e battaglie, Kord è adorato da guerrieri e atleti per il suo coraggio e la sua abilità. I suoi seguaci cercano di emulare la sua forza e il suo spirito combattivo, celebrando le sfide e le competizioni come una forma di adorazione.

Sehanine Moonbow:
Sehanine Moonbow è la dea elfica dei sogni, della morte pacifica e del viaggio verso l'aldilà. Con un aspetto etereo e misterioso, spesso associato alla luna e ai sogni, Sehanine è una divinità compassionevole che guida le anime nel loro passaggio verso l'aldilà. I suoi seguaci la venerano come una guida benevola nei momenti di transizione e ricerca di verità, e le sue benedizioni sono ricercate da coloro che cercano pace e comprensione nei misteri della notte e della morte.

The Lady of Pain:
The Lady of Pain è la sovrana enigmatica di Sigil, la Città dei Portali. Non è una divinità nel senso tradizionale, ma il suo potere e la sua autorità su Sigil sono incontestabili. Con un aspetto misterioso e in parte imperturbabile, The Lady of Pain è un'entità che mantiene l'ordine e l'equilibrio nella città, e la sua presenza è spesso associata a una forma di punizione e protezione. La sua figura è avvolta nel mistero, e le sue azioni sono spesso incomprensibili, ma sempre decisive.

DEMONI/DIAVOLI

Orcus:
Orcus è un potente demone signore dei non morti, noto per il suo odio verso tutti i viventi e la sua influenza sulla necromanzia. Con l'aspetto di un gigantesco demone cornuto e una mazza che rappresenta il suo dominio sulla morte, Orcus è un'icona del male necromantico. È temuto per la sua capacità di sollevare eserciti di non morti e per il suo desiderio di distruzione e caos.

Zariel:
Zariel è una ex angelo caduto che è diventata la signora dell’Averno, uno dei nove inferi. È conosciuta per il suo ruolo nella Guerra del Sangue e il suo ardente desiderio di combattere i demoni. Con un aspetto che riflette la sua caduta e la sua natura guerriera, Zariel è spesso rappresentata con ali strappate e una determinazione ferrea. Il suo dominio sull’Averno è segnato dalla guerra incessante e dalla volontà di mantenere l'ordine nel caos infernale.

Graz'zt:
Graz'zt è un principe demoniaco noto per la sua incredibile bellezza e astuzia. Con sei braccia e una figura seducente, Graz'zt è un maestro della seduzione e della manipolazione, governando su vasti regni abissali. È spesso associato alla corruzione e alla tentazione, usando il suo charme e la sua intelligenza per manovrare e dominare coloro che lo circondano. La sua bellezza e la sua pericolosità lo rendono un avversario temibile e affascinante.

Yeenoghu:
Yeenoghu è il signore dei gnoll, un demone feroce e assetato di sangue. Con l'aspetto di un mostruoso essere simile a un cane e una personalità violenta, Yeenoghu è venerato come il dio del massacro e della barbarie. È spesso associato a scene di violenza e distruzione, e i suoi seguaci, i gnoll, sono noti per il loro comportamento brutale e predatorio.

CREATURE MITICHE

Targus:
Targus è una creatura semi-divina associata a battaglie e spargimenti di sangue. Venerato come un'entità bellicosa e distruttiva, Targus è spesso rappresentato come un potente essere armato e protettivo. La sua figura imponente e la sua associazione con la guerra e la violenza lo rendono un simbolo di conflitto e forza, e i suoi adoratori lo venerano come una divinità della guerra e del sangue.

PERSONAGGI ICONICI

Eilistraee:
Eilistraee è una dea buona dei drow, simbolo di redenzione e speranza per coloro che cercano di fuggire dalle malvagie tradizioni della loro razza. Con un aspetto elegante e luminoso, spesso associato alla luna e alla danza, Eilistraee rappresenta la bellezza e la bontà in contrasto con la corruzione della sua gente. I suoi seguaci, che cercano di vivere in armonia con il mondo, la venerano come una guida verso una vita migliore e una connessione più profonda con la luce e la speranza.

bottom of page