top of page

LINGUAGGI

LINGUAGGI DIFFUSI

Comune

Il Comune è la lingua franca del mondo di Dungeons & Dragons, utilizzata da quasi tutte le razze umanoidi e creature senzienti. Derivato dalle antiche lingue dei primi imperi umani, è la lingua della diplomazia, del commercio e della cultura popolare. La sua diffusione è tale che è raro trovare qualcuno che non lo parli o almeno lo comprenda. Viene insegnato nelle scuole e utilizzato nei testi ufficiali e nei documenti governativi.

Elfico

L'Elfico è la lingua dei popoli elfici, un idioma elegante e melodioso che riflette la loro antica cultura e connessione con la natura. Gli elfi lo parlano fin dai tempi antichi, e il linguaggio è rimasto pressoché invariato grazie alla loro lunga vita. L'Elfico è anche la lingua della magia e delle arti per molti, con parole e frasi intrise di significati arcani e simbolici. Le sue lettere e caratteri sono curvilinei, evocando l'armonia e la grazia degli elfi.

Gigante

Il Gigante è la lingua possente e gutturale dei giganti, delle creature colossali che dominano le terre selvagge. Questa lingua è antica e si è evoluta dai primi suoni e parole che i giganti usavano per comunicare tra loro e con la natura circostante. Il linguaggio è caratterizzato da parole brevi e concise, spesso accompagnate da gesti imponenti per sottolineare il significato. Il Gigante è anche utilizzato per scolpire rune su pietre e montagne.

Gnomesco

Il Gnomesco è la lingua degli gnomi, ricca di suoni rapidi e complessi che riflettono l'intelligenza e l'ingegno della razza. Il linguaggio è flessibile e giocoso, pieno di giochi di parole e sottintesi. Gli gnomi amano parlare con velocità, spesso combinando più parole in una per esprimere idee complesse. Il Gnomesco è anche la lingua delle invenzioni e della tecnologia, utilizzata dagli gnomi per descrivere i dettagli delle loro intricate creazioni.

Goblin

Il Goblin è la lingua rapida e aspra parlata dalle tribù goblin. È un linguaggio crudo, fatto di suoni gutturali e aspri sussurri, utilizzato principalmente per comunicare ordini e intimidazioni all'interno della loro società. Il vocabolario è limitato, riflettendo la natura pragmatica e spesso brutale della vita goblin. È comune che i goblin utilizzino gesti e suoni per integrare la loro parlata, rendendo la comunicazione ancora più difficile per i non parlanti.

Halfling

Il linguaggio Halfling è semplice, con suoni morbidi e un ritmo rilassato, rispecchiando la natura pacifica e socievole degli halfling. È un linguaggio ricco di espressioni idiomatiche, spesso basate sulla vita di campagna, il cibo e le feste. Gli halfling tendono a mantenere la loro lingua tra di loro, sebbene molti conoscano il Comune e altri linguaggi per facilitare i rapporti con le altre razze.

Nanico

Il Nanico è una lingua dura e risonante, adatta alla robustezza e alla resilienza dei nani. Con una struttura grammaticale solida e rigida, il Nanico è spesso associato alla lavorazione del metallo e della pietra, riflettendo la maestria artigianale della razza. Le parole in Nanico sono brevi e precise, con poche variazioni nel significato, il che lo rende ideale per la scrittura di cronache e leggi incise nella pietra.

Orchesco

L'Orchesco è la lingua brutale e diretta degli orchi, caratterizzata da suoni gutturali e parole aspre. È una lingua semplice, con un vocabolario limitato, ma efficace nel trasmettere ordini, minacce e insulti. La struttura grammaticale è rudimentale, e la lingua è fortemente influenzata dalle emozioni, con l'intonazione che spesso cambia il significato delle parole. Gli orchi utilizzano il linguaggio per dominare e intimidire, ma anche per celebrare le loro battaglie e conquiste.

LINGUAGGI ESOTICI

Abissale

L'Abissale è la lingua corrotta e maligna dei demoni e delle creature del caos. Derivato dalle profondità dell'Abisso, questo linguaggio è difficile da apprendere per i mortali, poiché le sue parole sembrano distorcere la realtà stessa. Ogni suono in Abissale è carico di odio e malizia, e il linguaggio è spesso utilizzato nei rituali oscuri e nella magia nera. Scrivere in Abissale è pericoloso, poiché i simboli possono evocare potenti energie malefiche.

Celestiale

Il Celestiale è la lingua sacra degli angeli e delle creature del bene supremo. È un linguaggio melodioso e armonioso, in grado di ispirare e confortare chi lo ascolta. Le parole in Celestiale sono spesso utilizzate nei canti liturgici, nelle preghiere e nei rituali di guarigione. È una lingua difficile da apprendere per i mortali, poiché richiede una purezza d'animo e una profonda comprensione della natura divina.

Draconico

Il Draconico è l'antica e potente lingua dei draghi, nota per la sua complessità e il suo suono maestoso. È una lingua magica per eccellenza, con ogni parola che porta in sé un frammento del potere dei draghi. Il Draconico è utilizzato nella magia arcana e per sigillare antichi patti. Le sue parole sono lunghe e intricate, spesso difficili da pronunciare correttamente per i non draghi. La scrittura draconica è composta da rune affilate, che sembrano quasi scolpite nel materiale su cui sono scritte.

Gergo delle Profondità

Il Gergo delle Profondità è una lingua segreta e criptica parlata dagli abitanti dei livelli più profondi del sottosuolo. Questo linguaggio è composto da suoni striscianti e sibili, utilizzato principalmente da creature aberranti e abitanti delle caverne. È una lingua difficile da comprendere per chi non è abituato alla vita nel buio totale, con parole che sembrano echeggiare e cambiare significato a seconda dell'ambiente in cui vengono pronunciate.

Infernale

L'Infernale è la lingua dei diavoli e delle creature legate ai piani inferiori. È un linguaggio formale e preciso, utilizzato per stipulare contratti malvagi e patti infernali. Le sue parole hanno un potere intrinseco, in grado di vincolare l'anima e controllare la volontà. La scrittura infernale è composta da caratteri angolari e taglienti, spesso incisi su pergamene maledette o su pietre maligne.

Primordiale

Il Primordiale è la lingua antica delle forze elementali e delle creature primordiali. Questo linguaggio è rozzo e potente, con parole che evocano i poteri grezzi della natura. È una lingua difficilmente comprensibile per i mortali, poiché ogni suono sembra portare con sé la furia degli elementi. Esistono diversi dialetti del Primordiale, ciascuno associato a un particolare elemento.

Aquan (Dialetto del Primordiale)

L'Aquan è il dialetto del Primordiale parlato dalle creature legate all'acqua e agli oceani. È un linguaggio fluido e musicale, con suoni che imitano il mormorio delle onde e il gorgogliare delle correnti. Le parole in Aquan scorrono dolcemente, e il linguaggio è spesso utilizzato per comunicare tra creature marine e per incantesimi legati all'acqua.

Auran (Dialetto del Primordiale)

L'Auran è il dialetto del Primordiale associato all'aria e al vento. È un linguaggio leggero e rapido, con parole che sembrano sussurrate dal vento stesso. Gli esseri dell'aria, come gli elementali dell'aria, usano l'Auran per comunicare, spesso mescolando suoni sibilanti e aliti di vento. Il linguaggio è spesso usato per evocare o controllare il potere del vento e delle tempeste.

Ignan (Dialetto del Primordiale)

L'Ignan è il dialetto del Primordiale che rappresenta il fuoco e le fiamme. È un linguaggio caldo e vibrante, composto da suoni scoppiettanti e sibili ardenti. Gli esseri del fuoco, come gli elementali del fuoco, parlano Ignan, usando il linguaggio per manipolare il fuoco e l'energia termica. Le parole in Ignan possono essere difficili da pronunciare per chi non è abituato al calore intenso.

Terran (Dialetto del Primordiale)

Il Terran è il dialetto del Primordiale legato alla terra e alla pietra. È un linguaggio profondo e risonante, con suoni che evocano il rumore delle rocce che si frantumano e il movimento delle montagne. Le creature della terra, come gli elementali della terra, parlano Terran, usando il linguaggio per comunicare attraverso la solida roccia e per modellare il terreno.

Silvano

Il Silvano è la lingua degli esseri fatati e delle creature legate alla natura, come driadi e unicorni. È un linguaggio melodioso e antico, ricco di simbolismo e legato agli antichi spiriti della foresta. Le parole in Silvano sono fluide e delicate, spesso cantate piuttosto che parlate. La lingua è strettamente legata alla magia naturale e viene usata nei rituali druidici e nelle invocazioni fatate.

Sottocomune

Il Sottocomune è una lingua derivata dal Comune, parlata principalmente dalle razze che abitano il Sottosuolo, come i drow, i duergar e gli svirfneblin. È una versione corrotta e adattata del Comune, con influenze da altre lingue del Sottosuolo. Il Sottocomune è una lingua pratica e adattabile, utilizzata per il commercio e la sopravvivenza in un ambiente ostile.

LINGUAGGI MENO DIFFUSI

Daelkyr

Il Daelkyr è la lingua dei Daelkyr, signori aberranti dei reami sotterranei di Eberron. Questo linguaggio è alieno e incomprensibile per la maggior parte delle creature mortali, caratterizzato da suoni disturbanti e parole che sembrano deformare la realtà. È una lingua utilizzata per incantesimi e rituali oscuri, spesso collegata a mutazioni e corruzioni.

Gith

Il Gith è la lingua dei githyanki e dei githzerai, razze guerriere che abitano i piani astrali e i reami liminari. È un linguaggio tagliente e preciso, utilizzato per comandare in battaglia e per comunicare concetti filosofici profondi. Le parole in Gith sono spesso brevi e concise, riflettendo la natura disciplinata e guerriera di queste razze.

Grung

Il Grung è la lingua dei Grung, piccoli anfibi intelligenti che vivono nelle foreste pluviali. È un linguaggio fatto di gracidii e suoni acquatici, utilizzato per comunicare in ambienti umidi e densi di vegetazione. Il Grung è difficile da comprendere per i non Grung, poiché molte delle sue parole sono emesse attraverso la vibrazione della gola e combinazioni di suoni gutturali.

Kraul

Il Kraul è la lingua delle creature Kraul, insettoidi intelligenti che abitano le regioni selvagge. È un linguaggio composto da clic, stridii e rumori che imitano il fruscio delle ali. Il Kraul è utilizzato principalmente per la comunicazione tra i membri della colonia, ed è difficile da replicare per chi non è un insettoide, poiché richiede l'uso di specifiche strutture corporee.

Loross

Il Loross è una lingua antica, parlata un tempo dagli imperi magici dei Netheril. È un linguaggio sofisticato e complesso, associato alla magia e alla conoscenza arcana. Molte delle sue parole sono utilizzate ancora oggi nei rituali magici e nei testi arcani, sebbene pochi siano in grado di parlarlo fluentemente. Il Loross è una lingua quasi estinta, conservata solo nei tomi e nelle iscrizioni dei maghi.

Lossodontico

Il Lossodontico è la lingua parlata dai loxodon, una razza di elefanti umanoidi. È un linguaggio profondo e risonante, con parole lunghe e deliberate che riflettono la pazienza e la saggezza della razza. Il Lossodontico utilizza anche segnali di tromba e vibrazioni per comunicare, rendendolo difficile da comprendere per chi non possiede la stessa anatomia.

Marinide

Il Marinide è la lingua delle creature acquatiche intelligenti, spesso utilizzato da razze come i tritoni e le sirene. È un linguaggio fluido e musicale, adattato per essere compreso sia sott'acqua che in superficie. Le parole in Marinide fluiscono come l'acqua, e il linguaggio è spesso utilizzato per incantesimi legati al mare e alla navigazione.

Minotaurico

Il Minotaurico è la lingua dei minotauri, una razza di guerrieri dalle sembianze taurine. È un linguaggio duro e potente, composto da suoni profondi e grugniti. Il Minotaurico è utilizzato per impartire ordini in battaglia e per riti di passaggio tribali. È una lingua difficile da apprendere per chi non è un minotauro, poiché richiede una grande forza vocale.

Modron

Il Modron è la lingua delle creature Modron, esseri meccanici provenienti dal piano della Legge Assoluta. È un linguaggio matematico e preciso, composto da suoni monotoni e ritmici. Il Modron è utilizzato per la comunicazione tra le varie caste di Modron, con ogni suono che rappresenta un concetto logico o un comando. È una lingua difficile da comprendere per le creature organiche, poiché è priva di emozioni e creatività.

Netherese

Il Netherese è una lingua antica, originaria dell'impero di Netheril. È un linguaggio associato alla magia e alla conoscenza proibita, spesso utilizzato nei rituali magici e nei testi arcani. Il Netherese è una lingua quasi estinta, parlata solo da pochi studiosi e maghi che hanno dedicato la loro vita allo studio delle arti arcane. Le sue parole hanno un potere intrinseco, in grado di influenzare la realtà stessa.

Otyugh

L'Otyugh è un linguaggio rudimentale parlato dagli Otyugh, creature aberranti che vivono nelle fogne e nelle discariche. È composto da suoni gutturali e grugniti, utilizzato principalmente per comunicare bisogni semplici e minacce. L'Otyugh è una lingua primitiva, priva di una struttura grammaticale complessa, ma efficace per la sopravvivenza in ambienti ostili.

Qualith

Il Qualith è una lingua scritta utilizzata dai mind flayer, o illithid. È una lingua telepatica, scritta con simboli che rappresentano concetti e pensieri complessi. Il Qualith può essere letto solo da chi possiede capacità psioniche, poiché ogni simbolo trasmette una serie di emozioni e idee simultaneamente. È una lingua intrinsecamente aliena e incomprensibile per le menti non psioniche.

Quori

Il Quori è la lingua dei Quori, creature dell'Eberron che abitano il piano dei sogni, Dal Quor. È una lingua sussurrata e fluida, composta da suoni eterei che sembrano provenire da un altro mondo. Il Quori è utilizzato principalmente per influenzare i sogni e per comunicare tra creature dello stesso piano. È una lingua difficile da comprendere per chi non ha una connessione con il piano onirico.

Riedran

Il Riedran è la lingua ufficiale dell'impero di Riedra in Eberron. È un linguaggio formale e regolato, utilizzato per la comunicazione ufficiale e per il controllo della popolazione. Il Riedran è insegnato nelle scuole e imposto come lingua comune, con l'obiettivo di unificare l'impero sotto un'unica cultura. Le parole in Riedran sono precise e prive di ambiguità, riflettendo la natura autoritaria del regime.

Sahuagin

Il Sahuagin è la lingua delle creature Sahuagin, noti anche come "diavoli del mare". È un linguaggio aspro e gutturale, composto da suoni che imitano il rumore delle onde e degli abissi marini. Il Sahuagin è utilizzato per la comunicazione sott'acqua, con suoni che possono viaggiare per lunghe distanze. È una lingua difficile da comprendere per chi non è abituato alla vita negli oceani profondi.

Slaad

Il Slaad è la lingua dei Slaad, creature caotiche provenienti dal Limbo. È un linguaggio caotico e imprevedibile, con parole che cambiano significato a seconda del contesto e dell'umore della creatura che lo parla. Il Slaad è utilizzato principalmente per comunicare tra le varie caste dei Slaad, ma può essere difficile da comprendere anche per gli stessi Slaad, a causa della sua natura instabile.

Thri-kreen

Il Thri-kreen è la lingua degli insettoidi Thri-kreen, abitanti delle terre desertiche. È un linguaggio composto da clic, stridii e movimenti delle antenne, utilizzato per comunicare tra i membri della tribù. Il Thri-kreen è un linguaggio difficile da comprendere per chi non possiede la stessa anatomia, poiché molte delle sue parole sono trasmesse attraverso segnali non verbali.

Tlincalli

Il Tlincalli è la lingua parlata dai Tlincalli, una razza di guerrieri centauro con tratti scorpioneschi. È un linguaggio duro e sibilante, utilizzato principalmente per impartire ordini e per la comunicazione in battaglia. Il Tlincalli è una lingua gutturale, con parole che sembrano tagliare l'aria come i colpi delle loro armi.

Troglodita

Il Troglodita è la lingua dei trogloditi, creature umanoidi rettiliane che abitano le caverne più profonde. È un linguaggio aspro e maleodorante, con parole che sembrano essere emesse attraverso suoni gutturali e sibili. Il Troglodita è utilizzato principalmente per la comunicazione tra i membri della tribù e per intimidire gli avversari.

Umber Hulk

Il linguaggio degli Umber Hulk è un insieme di rumori gutturali e suoni stridenti, utilizzato principalmente per comunicare con altri della stessa specie. È una lingua rudimentale e difficile da comprendere per chi non è abituato alla loro fisiologia. Il linguaggio è utilizzato per la comunicazione nelle profondità della terra, spesso accompagnato da vibrazioni per trasmettere messaggi attraverso le rocce.

Vedalken

Il Vedalken è la lingua parlata dai Vedalken, una razza di esseri altamente intelligenti e razionali. È un linguaggio logico e preciso, con parole che esprimono concetti complessi con grande chiarezza. Il Vedalken è utilizzato principalmente per la comunicazione scientifica e filosofica, con una grammatica rigida e un vocabolario esteso. È una lingua difficile da apprendere per chi non condivide la loro mentalità analitica.

Worg

Il Worg è la lingua dei worg, lupi malvagi e intelligenti spesso associati agli orchi e ai goblin. È un linguaggio composto da ringhi, ululati e gesti fisici, utilizzato principalmente per la comunicazione tra membri dello stesso branco. Il Worg è una lingua semplice e diretta, adatta alla vita selvaggia e alla caccia, con poche parole che vanno oltre i concetti di caccia e dominio.

Yeti

Il Yeti è la lingua parlata dagli yeti, creature giganti delle montagne innevate. È un linguaggio gutturale e ruggente, utilizzato per comunicare attraverso le distanze nelle vette montane. Il linguaggio è semplice, composto principalmente da suoni che riflettono la natura selvaggia e primitiva degli yeti. È difficile da comprendere per chi non è abituato alla vita nelle regioni più fredde e remote.

Yikaria

Il Yikaria è la lingua parlata dai yakfolk, creature intelligenti con sembianze di yak che abitano le regioni montuose. È un linguaggio profondo e risonante, con parole lunghe e suoni che ricordano il muggito degli yak. Il Yikaria è utilizzato principalmente per la comunicazione tra membri della tribù e per la trasmissione di tradizioni orali.

Zemnian

Il Zemnian è una lingua parlata nel continente di Wildemount in Exandria, principalmente dagli abitanti di Zemniaz. È un linguaggio formale e articolato, con radici antiche che riflettono la lunga storia della regione. Il Zemnian è spesso utilizzato nella letteratura e nella filosofia, con un vocabolario ricco e complesso.

DIALETTI

Arkaiun

L'Arkaiun è una lingua antica parlata dalle tribù nomadi dell'Anauroch. È un linguaggio aspro e diretto, con parole che riflettono la vita dura del deserto. L'Arkaiun è strettamente legato alla cultura e alle tradizioni della tribù, con molti termini specifici per descrivere i fenomeni naturali del deserto.

Bedine

Il Bedine è la lingua parlata dalle tribù nomadi dell'Anauroch, una regione desertica di Faerûn. È un linguaggio duro e gutturale, con parole brevi e concise, adatto alla vita nel deserto. Il Bedine riflette la cultura e le tradizioni di queste tribù, con molte parole che descrivono fenomeni naturali e rituali tribali.

Calishite

Il Calishite è la lingua parlata nelle regioni meridionali di Faerûn, particolarmente nella nazione di Calimshan. È un linguaggio melodioso e fluido, con molte influenze da culture antiche e straniere. Il Calishite è utilizzato principalmente per la poesia, la musica e la diplomazia, con un vocabolario ricco e variegato.

Chondathan

Il Chondathan è una lingua comune nel nord-ovest di Faerûn, parlata dalle popolazioni della regione di Chondath e oltre. È una lingua pratica e versatile, con un vocabolario ampio che riflette l'influenza mercantile della regione. Il Chondathan è utilizzato principalmente nel commercio e nelle interazioni quotidiane.

Damaran

Il Damaran è la lingua parlata nelle regioni del nord-est di Faerûn, principalmente tra i popoli del Damara e delle terre circostanti. È un linguaggio robusto e strutturato, con parole che riflettono la cultura guerriera e resiliente della regione. Il Damaran è spesso utilizzato nella narrazione epica e nella poesia.

Ffolk

Il Ffolk è la lingua parlata dalle popolazioni delle Isole Moonshae. È un linguaggio fluido e musicale, con molte influenze dalle lingue celtiche. Il Ffolk è utilizzato principalmente per la poesia e la musica, con parole che evocano la bellezza naturale delle isole.

Gur

Il Gur è la lingua parlata dalle tribù nomadi Gur di Faerûn, una popolazione di zingari. È un linguaggio ricco di metafore e simbolismo, con parole che riflettono la vita itinerante e le tradizioni mistiche del popolo Gur. Il Gur è utilizzato principalmente nella narrazione orale e nelle canzoni.

Halruaan

Il Halruaan è la lingua parlata nella nazione magica di Halruaa, nel sud di Faerûn. È un linguaggio complesso e arcano, con un vocabolario ricco di termini magici. L'Halruaan è utilizzato principalmente nella magia e nella ricerca arcana, con parole che spesso evocano poteri magici.

Illuskan

L'Illuskan è la lingua parlata dalle popolazioni del nord-ovest di Faerûn, discendenti dei marinai Illusk. È un linguaggio duro e diretto, con molte parole legate al mare e alla navigazione. L'Illuskan è utilizzato principalmente nelle comunità costiere e nelle terre del nord.

Imaskari

L'Imaskari è una lingua antica parlata dai resti dell'impero magico di Imaskar. È un linguaggio arcano e complesso, utilizzato principalmente nei rituali magici e nella scrittura di testi arcani. L'Imaskari è una lingua quasi estinta, parlata solo da pochi studiosi e maghi.

Mulan

Il Mulan è la lingua parlata dai popoli Mulan di Faerûn, una razza di umani discendenti da antichi imperi. È un linguaggio formale e cerimoniale, utilizzato principalmente nei rituali religiosi e nelle cerimonie ufficiali. Il Mulan è una lingua antica, con un vocabolario ricco di termini sacri.

Nar

Il Nar è la lingua parlata dai popoli di Narfell, una regione di Faerûn nota per la sua storia oscura e i suoi legami con la necromanzia. È un linguaggio cupo e gutturale, con molte parole legate alla morte e agli spiriti. Il Nar è utilizzato principalmente nei rituali oscuri e nella magia necromantica.

Rashemi

Il Rashemi è la lingua parlata nelle terre di Rashemen, nel nord-est di Faerûn. È un linguaggio robusto e risonante, con parole che riflettono la cultura guerriera e spirituale del popolo Rashemi. Il Rashemi è utilizzato principalmente nei canti di guerra e nei rituali sciamanici.

Shaaran

Il Shaaran è la lingua parlata dalle tribù nomadi delle pianure di Shaar, nel sud di Faerûn. È un linguaggio fluido e ritmato, con parole che evocano la vita nomade e le vaste distese delle pianure. Il Shaaran è utilizzato principalmente nella narrazione orale e nella poesia epica.

Shou

Il Shou è la lingua parlata nell'impero di Shou Lung, una vasta nazione dell'estremo oriente di Faerûn. È un linguaggio formale e complesso, con un vocabolario ricco di termini filosofici e religiosi. Il Shou è utilizzato principalmente nella letteratura, nella filosofia e nelle cerimonie ufficiali.

Tetiriano

Il Tetiriano è la lingua parlata nella regione di Tethyr, nel sud-ovest di Faerûn. È un linguaggio melodioso e fluido, con molte influenze da lingue straniere. Il Tetiriano è utilizzato principalmente nella poesia e nella musica, con parole che evocano la bellezza della natura e della cultura di Tethyr.

Tuigan

Il Tuigan è la lingua parlata dalle tribù nomadi delle steppe del nord-est di Faerûn. È un linguaggio aspro e diretto, con parole che riflettono la vita dura delle steppe. Il Tuigan è utilizzato principalmente nella narrazione epica e nella comunicazione tra tribù.

Turami

Il Turami è la lingua parlata nelle regioni sud-occidentali di Faerûn, principalmente dai popoli delle coste del mare del Chult. È un linguaggio ricco e musicale, con molte influenze da culture esotiche. Il Turami è utilizzato principalmente nella poesia e nella musica, con parole che evocano la bellezza del mare e delle terre esotiche.

Uluik

L'Uluik è la lingua parlata dai popoli Inuit di Faerûn, abitanti delle regioni artiche. È un linguaggio semplice e pratico, con molte parole per descrivere i fenomeni naturali delle regioni ghiacciate. L'Uluik è utilizzato principalmente per la comunicazione quotidiana e per la narrazione di miti e leggende.

Vaasan

Il Vaasan è la lingua parlata nelle terre desolate di Vaasa, nel nord di Faerûn. È un linguaggio duro e gutturale, con parole che riflettono la natura selvaggia e pericolosa della regione. Il Vaasan è utilizzato principalmente nella narrazione epica e nella comunicazione tra i popoli della regione.

Zakhara

Il Zakhara è la lingua parlata nelle regioni desertiche del sud di Faerûn, particolarmente nella nazione di Zakhara. È un linguaggio fluido e melodioso, con molte influenze da culture antiche e straniere. Il Zakhara è utilizzato principalmente nella poesia, nella musica e nella diplomazia.

bottom of page