top of page

Costituzione

Quando si parla di Dungeons & Dragons (D&D), una delle caratteristiche fondamentali che spesso passa inosservata rispetto a forze più spettacolari come la Forza o l'Intelligenza è la Costituzione. Tuttavia, la Costituzione è un pilastro essenziale per garantire la sopravvivenza del proprio personaggio nelle numerose avventure, battaglie e sfide che si incontrano in un mondo fantasy. In questo articolo, esploreremo tutto quello che c'è da sapere su questa caratteristica, il suo impatto sul gioco e come utilizzarla al meglio per il tuo personaggio.

Cos'è la Costituzione in D&D?

La Costituzione rappresenta la salute fisica, la resistenza e la robustezza del personaggio. È la misura di quanto un personaggio possa resistere a malattie, danni fisici e altre forme di stress fisico. Nel contesto del gioco, un punteggio alto in Costituzione influisce direttamente su punti ferita (HP), su resistenze a particolari effetti debilitanti e sulla capacità di rimanere in piedi in combattimento.

Il Punteggio di Costituzione e il Modificatore

Come per tutte le altre caratteristiche in D&D, anche la Costituzione ha un punteggio che varia tipicamente da 3 a 18, con un modificatore associato basato su tale valore. Il modificatore è il numero che viene aggiunto o sottratto ai tiri relativi alla Costituzione, come i tiri salvezza contro la fatica, le malattie o gli effetti dannosi che colpiscono il corpo.

Ecco come si calcola il modificatore in base al punteggio:

  • Un punteggio di 10 o 11 conferisce un modificatore di +0.

  • Un punteggio di 12 o 13 dà un modificatore di +1.

  • Un punteggio di 14 o 15 dà un modificatore di +2, e così via.

Costituzione e Punti Ferita

La Costituzione è particolarmente rilevante quando si parla di punti ferita (HP). Ogni volta che il personaggio sale di livello, il modificatore di Costituzione viene aggiunto ai punti ferita che il personaggio guadagna. Questo significa che avere un modificatore di +2, ad esempio, significa ottenere 2 punti ferita extra ogni volta che il personaggio avanza di livello. Nel lungo termine, questo può fare una grande differenza tra un personaggio che sopravvive a un attacco micidiale e uno che soccombe troppo presto.

Tiri Salvezza su Costituzione

I tiri salvezza sono meccaniche fondamentali in D&D, utilizzate per resistere a pericoli fisici come il veleno, malattie o condizioni climatiche estreme. La Costituzione è spesso richiesta nei tiri salvezza contro effetti che mettono alla prova la resistenza fisica, come resistere a una tempesta magica, resistere a incantesimi debilitanti o affrontare prolungate marce forzate senza riposo.

I personaggi con un modificatore di Costituzione positivo hanno maggiori probabilità di superare questi tiri, garantendo una maggiore resistenza contro vari tipi di danni o effetti negativi.

Classi che Dipendono dalla Costituzione

Tutte le classi in D&D beneficiano di un alto punteggio di Costituzione, ma alcune classi ne dipendono più di altre. Vediamo le più rilevanti:

  • Barbaro: Il barbaro non solo ha bisogno di Costituzione per massimizzare i propri punti ferita, ma può anche ottenere vantaggi aggiuntivi dalla Costituzione durante la sua ira, aumentando la capacità di sopravvivere in battaglia.

  • Guerriero: I guerrieri sono spesso in prima linea durante i combattimenti, quindi un alto punteggio di Costituzione è cruciale per assorbire i danni e rimanere in piedi il più a lungo possibile.

  • Paladino: Essendo una classe da mischia, il paladino necessita di Costituzione per bilanciare il ruolo di difensore e guaritore all'interno del gruppo.

  • Druido: Sebbene il druido si concentri maggiormente sulla Saggezza, avere una buona Costituzione è vitale per sopravvivere a condizioni estreme e incantesimi, soprattutto quando ci si trasforma in animali.

La Costituzione nelle Razze di D&D

Alcune razze offrono bonus specifici alla Costituzione, rendendole opzioni attraenti per chi desidera creare personaggi con un’alta resistenza fisica. Alcuni esempi:

  • Nano: I nani sono rinomati per la loro robustezza e ottengono un bonus di +2 alla Costituzione, rendendoli eccellenti guerrieri o barbari.

  • Mezzorco: Con la loro resistenza naturale e capacità di rimanere in piedi anche quando vengono ridotti a 0 punti ferita (grazie alla loro abilità Razza “Tenacia”), i mezzorchi sono una scelta popolare per chi desidera personaggi che difficilmente cadono in combattimento.

La Costituzione e la Resistenza a Condizioni

Oltre ai punti ferita e ai tiri salvezza, un alto punteggio di Costituzione può aiutare a resistere a condizioni debilitanti. Ad esempio, può migliorare la capacità di recuperare da stati di affaticamento, un effetto comune dopo lunghi viaggi o esplorazioni estenuanti. La Costituzione può anche aiutare a evitare effetti debilitanti legati al freddo o al caldo estremi.

Abilità e Incantesimi che Usano la Costituzione

Sebbene la Costituzione non influenzi direttamente alcuna abilità in particolare, ci sono diverse capacità e incantesimi che richiedono tiri di Costituzione o che si basano su di essa. Ad esempio:

  • Incantesimi come "Raggio di Infermità" o "Nuvola Velenosa" richiedono tiri salvezza su Costituzione per ridurre gli effetti negativi.

  • Alcune capacità razziali, come la "Resistenza ai Veleni" dei nani, sono strettamente legate alla Costituzione.

Come Ottimizzare la Costituzione del Tuo Personaggio
  1. Scegliere la Classe Giusta: Se il tuo obiettivo è creare un personaggio che possa resistere ai danni e rimanere in piedi più a lungo, prendi in considerazione classi come il barbaro o il guerriero, che traggono il massimo beneficio dalla Costituzione.

  2. Selezionare una Razza che Aumenti la Costituzione: Razze come nani, mezzorchi o hobgoblin offrono bonus alla Costituzione, aiutando a costruire un personaggio più resistente fin dall'inizio.

  3. Concentrare i Bonus di Caratteristica sulla Costituzione: Quando ottieni miglioramenti alle caratteristiche ai livelli 4, 8, 12, ecc., considera di aumentare la Costituzione, specialmente se vuoi massimizzare i punti ferita del tuo personaggio.

  4. Equipaggiamenti e Incantesimi: Esistono oggetti magici e incantesimi che aumentano la Costituzione o proteggono il personaggio da effetti debilitanti. Cerca di acquisire equipaggiamenti come il Ciondolo della Vitalità, che aumenta i punti ferita e la resistenza fisica.

Conclusione

La Costituzione in Dungeons & Dragons potrebbe non sembrare così affascinante come Forza o Intelligenza, ma gioca un ruolo cruciale nella sopravvivenza di ogni personaggio. Da un alto pool di punti ferita a una maggiore capacità di resistere agli effetti negativi, la Costituzione garantisce che il tuo eroe possa affrontare pericoli e sfide con sicurezza. Se stai cercando di creare un personaggio robusto e longevo, non sottovalutare l'importanza di questa caratteristica.

bottom of page