
Il Barbaro è una delle classi iconiche in Dungeons & Dragons (D&D), nota per la sua forza bruta, resistenza e ferocia in combattimento. Questa classe rappresenta guerrieri primitivi che si affidano alla loro rabbia e alla loro connessione con la natura e gli spiriti ancestrali per prevalere nelle battaglie. Ecco una panoramica dettagliata della classe Barbaro in D&D:
Caratteristiche del Barbaro
-
Dado Vita:
-
Il dado vita del Barbaro è un d12, il più alto tra tutte le classi, che riflette la sua incredibile resistenza e capacità di sopravvivere ai danni in combattimento.
-
-
Competenza nelle Armature e nelle Armi:
-
I Barbari sono competenti con armature leggere e medie, scudi e tutte le armi semplici e marziali. Tuttavia, non hanno competenza con le armature pesanti.
-
-
Rabbia:
-
La capacità distintiva del Barbaro è la Rabbia. Quando entra in uno stato di Rabbia, il Barbaro ottiene bonus ai danni da mischia, resistenza ai danni contundenti, perforanti e taglienti, e vantaggio sui tiri salvezza di Forza e sulle prove di Forza. La Rabbia dura per un numero di round uguale a 1 + il modificatore di Costituzione del Barbaro (con un minimo di 1), ma termina anticipatamente se il Barbaro non attacca una creatura o subisce danni in un turno.
-
-
Attacco Extra:
-
A partire dal 5° livello, il Barbaro può attaccare due volte, anziché una, quando usa l'azione di Attacco durante il proprio turno.
-
-
Velocità:
-
I Barbari guadagnano un bonus alla velocità quando non indossano armature pesanti, rendendoli più mobili sul campo di battaglia.
-
-
Furia Implacabile:
-
A partire dall'11° livello, il Barbaro può tentare di rimanere in piedi dopo aver subito un colpo che dovrebbe ridurlo a 0 punti ferita. Questa abilità permette al Barbaro di fare un tiro salvezza di Costituzione (CD 10 o metà del danno subito, a seconda di quale sia maggiore) per rimanere a 1 punto ferita.
-
-
Percezione del Pericolo:
-
Al 2° livello, il Barbaro ottiene vantaggio sui tiri salvezza di Destrezza contro effetti che può vedere, come trappole e incantesimi. Questo rappresenta la sua capacità istintiva di evitare pericoli.
-
-
Attacco Temuto:
-
A partire dal 9° livello, il Barbaro ottiene un bonus ai danni inflitti quando attacca creature che hanno meno punti ferita rispetto a lui, riflettendo la sua capacità di sfruttare la debolezza dei nemici feriti.
-
-
Ferocia Selvaggia:
-
Al 14° livello, il Barbaro può lanciare un urlo spaventoso durante la sua Rabbia, costringendo i nemici nelle vicinanze a fare un tiro salvezza di Saggezza o essere spaventati.
-
Sottoclassi (Sentieri Primordiali)
Nel corso delle varie edizioni di D&D, sono stati introdotti diversi archetipi (o Sentieri Primordiali) per i Barbari. Alcuni dei più popolari includono:
-
Sentiero del Berserker:
-
Il Berserker è il Barbaro classico che si concentra sulla pura rabbia e ferocia. La capacità distintiva di questa sottoclasse è la Furia Frenetica, che permette al Barbaro di fare un attacco aggiuntivo come azione bonus durante la Rabbia, ma al costo di subire affaticamento dopo la fine della Rabbia.
-
-
Sentiero del Totem Guerriero:
-
Questa sottoclasse permette al Barbaro di scegliere uno spirito totemico (come l'Orso, l'Aquila o il Lupo) che conferisce benefici speciali durante la Rabbia. Ad esempio, il totem dell'Orso concede resistenza a tutti i tipi di danno tranne il danno psichico, rendendo il Barbaro ancora più difficile da abbattere.
-
-
Sentiero dello Zelota:
-
Il Barbaro Zelota è un guerriero devoto a una divinità o causa superiore. Ottiene benefici che gli permettono di essere riportato in vita senza costi materiali e di infliggere danni aggiuntivi ai nemici con attacchi di arma durante la Rabbia.
-
-
Sentiero della Furia Ancestrale:
-
Questa sottoclasse permette al Barbaro di chiamare gli spiriti dei suoi antenati per assisterlo in battaglia. Gli spiriti possono proteggere alleati o punire nemici, riflettendo un legame spirituale profondo con la tradizione del Barbaro.
-
-
Sentiero della Magia Selvaggia:
-
Una sottoclasse che combina la magia caotica con la furia del Barbaro, conferendo effetti magici casuali ogni volta che il Barbaro entra in Rabbia, creando caos e incertezza sul campo di battaglia.
-
Punti di Forza e Debolezze
Punti di Forza:
-
Resistenza: Grazie al dado vita d12 e alla Rabbia, i Barbari possono assorbire una grande quantità di danni.
-
Mobilità: Il bonus alla velocità e la capacità di evitare trappole e altri pericoli li rende veloci e agili in combattimento.
-
Danni Elevati: I Barbari infliggono danni elevati in combattimento, specialmente durante la Rabbia.
Debolezze:
-
Limitata Varietà di Abilità: Rispetto a classi come il Ladro o il Bardo, i Barbari hanno meno abilità fuori dal combattimento.
-
Dipendenza dalla Rabbia: Molte delle abilità del Barbaro dipendono dalla sua capacità di entrare in Rabbia, il che potrebbe limitarlo in situazioni in cui non può farlo.
Ruolo nel Gruppo
Nel contesto di un gruppo di avventurieri, il Barbaro è tipicamente il tank o il combattente in prima linea, capace di subire grandi quantità di danno e di infliggerne altrettanto. Spesso agisce come un deterrente, assorbendo l'attenzione dei nemici e proteggendo i membri più fragili del gruppo. Inoltre, la sua velocità e resistenza lo rendono utile in situazioni che richiedono mobilità e rapidità d'azione.
Evoluzione nelle Edizioni
-
1ª e 2ª Edizione: Il Barbaro era una classe opzionale o un kit (sottoclasse) per il Guerriero. Le sue capacità erano meno strutturate rispetto alle edizioni successive.
-
3ª Edizione e 3.5: Il Barbaro diventò una classe base, con una maggiore enfasi sulla Rabbia e abilità uniche come Riduzione del Danno.
-
4ª Edizione: Il Barbaro era una classe di attaccanti con molte opzioni per specializzarsi in stili di combattimento unici e potenti poteri giornalieri.
-
5ª Edizione: La classe è stata raffinata per includere sottoclassi che aggiungono varietà e profondità, rendendolo una delle opzioni di classe più popolari e versatili.
Conclusione
Il Barbaro è una classe che incarna la forza primitiva e la ferocia in combattimento. Con una combinazione di elevata resistenza, mobilità e capacità offensive, è una scelta eccellente per i giocatori che vogliono stare al centro dell'azione e dominare il campo di battaglia. La varietà di sottoclassi disponibili permette ai giocatori di personalizzare il proprio Barbaro in modi che riflettono la loro visione del personaggio, sia che si tratti di un feroce guerriero tribale, un difensore spirituale o un caotico canalizzatore di magia selvaggia.